Get Adobe Flash player

NUOVO BANCO PROVA DELUXE

banco new

Con il Ns. nuovo banco prova deluxe potete provare singolarmente tutte le elettroguide anche non Fiat a banco, simulando i vari segnali necessari al suo funzionamento.
La nuova versione è espandibile e permette di testare diverse elettroguide semplicemente cambiando una piccola scatolina esterna che contiene il modulo di gestione dell'elettroguida.

Inizialmente il banco viene venduto con il modulo e il cablaggio Fiat che permette di testare queste elettroguide

- Punto 188 2° Serie: Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia

- Punto 188 FL 3° Serie: Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia

- Panda: Emulazione, verifica presenza errori e lettura angolo assoluto x le VDC

- Ypsilon: Emulazione, verifica presenza errori e lettura angolo assoluto x le VDC

- Grande Punto: Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia (coppia solo per i modelli non bloccati) e lettura angolo assoluto per i modelli VDC

- 500: Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia (coppia solo per i modelli non bloccati) e lettura angolo assoluto per i modelli VDC

- Grande Punto EVO: Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia, lettura angolo assoluto per i modelli VDC

- Stilo, musa, idea, ecc (tutte quelle della TRW): Emulazione, verifica presenza errori e lettura angolo assoluto x le VDC

- Panda 2012, Y 2012: Emulazione, presenza e cancellazione errori, calibrazione angolo e lettura angolo assoluto x VDC


A Parte sono disponibili attualmente i moduli di gestione e i cablaggi (senza connettore finale per la centralina) per queste elettroguide:

- Corsa C e Meriva: Solo emulazione
- Corsa D:  Emulazione, cancellazione errori, calibrazione angolo e coppia
- Agila: Emulazione e presenza errori
- C1, 107 e Aygo: Emulazione e presenza errori
- Nissan Micra vecchio modello: Emulazione, cancellazione errori e lettura angolo sterzo
- C2/C3 dal 2005: Emulazione, presenza errori attivi e memorizzati, cancellazione errori e lettura coppia sterzo
- Hiundai Accent / I10: Emulazione, presenza errori
- Golf 5: Emulazione, presenza errori, cancellazione errori
- Peugeot 207: Emulazione, presenza errori, cancellazione errori, differenza coppia
- Elettropompa Fiat Scudo: Emulazione, presenza errori, cancellazione errori
- Mercedes classe A/B: Emulazione, presenza errori
- Elettropompa Fiat Croma: Emulazione, presenza errori
- Smart For Four: Emulazione, presenza errori, Cancellazione errori
- Elettropompa Opel Astra H: Emulazione
- Suzuki Swift: Emulazione, presenza errori
- Elettropompa Ford C/Max, Focus 2: Emulazione e presenza errori

In fase di studio e realizzazione invece ci sono i moduli per la 500L e Mercedes Classe A 176

Come NOVITA' si aggiunge ai moduli convenzionali è disponibile un kit di riprogrammazione per poter riparare le centraline di Panda, Ypsilon e Meriva bloccate con errore motore dopo calo di tensione o utilizzo erroneo di strumento diagnostico. Con il kit è possibile anche poter ricalibrare la centralina dopo una operazione di smontaggio del magnete posteriore come per esempio per poter cambiare i cuscinetti del motore. A Breve troverete più info sulla sezione apposita.


L'utilizzo del banco prova è semplicissimo, basta collegare l'elettroguida al banco prova con l'apposito cablaggio e all'alimentazione di potenza; collegare al banco il modulo di gestione per l'elettroguida in uso; accendere il banco; selezionare il tipo di EPS (elettroguida) da testare con gli appositi tasti seguendo le indicazioni sul display, facendo riferimento alla tabella contenuta nelle istruzioni (per il modulo multi fiat); azionare l'interruttore di accensione EPS e leggere le informazioni a video.
Una volta che l'elettroguida è accesa ed è stata rilevata dal banco è possibile muoversi con i due pulsanti nelle varie schermate con le funzionalità e confermare le operazioni da effettuare con il tasto Rosso al centro.

Come per il vecchio banco prova, con il selettore centrale potete variare la velocità simulata della vettura, passando da 0km/h con city attivo (per i modelli supportati) fino ai 150 km/h.

Nel caso vogliate avere informazioni maggiori sullo stato dell'EPS o effettuare operazioni non supportate direttamente dal banco prova, potete attaccare il Vs. Strumento di diagnosi preferito all'apposito connettore obd presente nel retro del banco prova ed effettuare la diagnosi come se fosse collegato alla vettura.

Una volta effettuti tutti i controlli non vi resta che spegnere prima l'EPS poi il banco con gli appositi interruttori e siete pronti per provare una nuova elettroguida

Per avere maggiori informazioni sull'utilizzo potete scaricare qui le sue istruzioni.

Nel caso non abbiate uno strumento di diagnosi che funzioni con gli EPS Fiat o cercate qualche cosa di semplice utilizzo e specifico per il gruppo fiat, vi possiamo fornire l'HW modificato e testato, necessario per utilizzare il Software Fiat Ecu Scan che voi stessi potete acquistare on-line.

Si sconsiglia l'utilizzo della diagnosi TEXA per effetture la calibrazioni via linea K (panda, trw, y, meriva, corsa c, agila, c1, 107, aygo) in quanto abbiamo constatato che può portare al blocco irreversibile della centralina dell'elettroguida.